
«Se non continui a vivere di quel che ti ha reso libero,
tornerai ad essere schiavo in Egitto…», sembra dire Mosé.
Al termine del percorso di
Esercizi spirituali “Kaire!”, come tenerne vivi in te i frutti ottenuti?
Tameion è una via per farlo.
Tameion: il ripostiglio dei viveri, in cui si ripongono le cose buone, che danno nutrimento; l’angolo più riposto nella casa degli Ebrei, in cui Gesù invita a
ritirarsi per entrare in contatto con se stessi e col Padre nella preghiera.
(Mt 6, 6).
Come nel tameion degli Ebrei,
così in questo blog “Kaire-tameion” noi accompagnatori Kaire riponiamo ciò che
ricaviamo dal riflettere sulle esperienze nostre e delle persone che aiutiamo
nel loro percorso di vita.
Ciò che è di uno è di tutti. Ne
siamo convinti.
Crediamo perciò che anche tu
potrai ritrovarti e trovare qualcosa di buono anche per te nelle riflessioni
che qui ti proponiamo mensilmente.
E, se vorrai condividere quel che
lo Spirito ha suscitato in te, c’è l'opportunità per farlo nei gruppi Tameion.
SCHEMA DELL’INCONTRO DI GRUPPO
All’inizio del mese ciascuno si stampa il post del mese dal blog e vi medita sopra nei giorni successivi.
Potete fare l’incontro dopo una quindicina di giorni.
Nell’incontro di gruppo potete seguire il seguente schema:
- invocazione dello Spirito Santo
- condivisione della propria esperienza personale: come ho già vissuto il messaggio riportato nel post e qual è il prossimo passo che sento ho bisogno di fare nella mia strada in quella direzione (siamo sempre tra un già e un non ancora)
- alla fine del giro di condivisione, ringrazio Dio perché dalle testimonianze che ho ascoltato ho capito questo di importante per me: ...
- momento di fraternità
E’ bene resti una condivisione, quindi evitate le discussioni e i consigli; al massimo accostate una vostra esperienza a quella dell'amico.
N.B.: probabilmente troverai l'approccio di questi post diverso da quello a cui sei abituato, ossia partire dalla Parola di Dio e ricavarne indicazioni per la tua vita. Qui partiamo invece dalle situazioni concrete che ci troviamo a vivere e proviamo a leggerle nello Spirito di Cristo, cercando la strada da percorrere assieme a Lui.
Nessun commento:
Posta un commento