1/01/2025

Fare il bene. Perché?

È inquietante pensare che proprio all’interno della relazione con Dio sia in agguato l’illusione. Il periodo della scoperta di Dio è entusiasmante: guardando con Lui il mondo, tutto si riempie di significato; fare con Lui ti riempie di soddisfazione.

Sì, può essere un buon avvio sulla giusta strada, perché fa gustare la bontà, la bellezza, l’utilità del bene, ma porta con sé un rischio: potresti continuare a fare il bene perché ti dà gusto, non perché è giusto. Non te ne accorgi, ma cominci a fare il bene per te e non più con il Signore: il bene che fai tiene conto dei tuoi bisogni, mentre quelli degli altri passano in secondo piano; e così, col tempo, si va trasformando in un non-bene. Inoltre, in questo tuo fare il bene in modo autocentrato ti aspetti una risposta dagli altri, esigi un ritorno all’impegno che ci metti: se non ci trovi gusto, soddisfazione, realizzazione, perché farlo?

Smarrito, volgi allora a Dio lo sguardo, a quel Dio che finora hai creduto fonte delle tue consolazioni. Ma Dio tace. È la notte dei sensi, la notte in cui ti ha fatto sprofondare il tuo rapporto sensuale con Dio, la crisi di una relazione con Dio funzionale ai tuoi sogni e ai tuoi bisogni, una relazione che sei tu a gestire, secondo i tuoi parametri.

Ma “Dio è spirito, e quelli che lo adorano devono adorarlo in spirito e verità” (Gv 4,24): nella fede, nella speranza, nell’amore.

Ascoltare un richiamo e seguirne la direzione: questa è fede.

Guardare nella nebbia e giurare di aver visto uno spiraglio: questa è speranza.

Sentire che la meta è già dentro di te se non la cerchi da solo: questo è amore.

Fede, speranza e amore: il fuoco dentro di te che illumina la notte dei sensi aprendoti all’azione dello Spirito.

Attento però a non imboccare la via del protagonismo: è la direzione che accende in te la luce, non viceversa; ma non aspettarti nemmeno che faccia tutto Dio: la fiaccola deve protendersi verso la fiamma per potersi accendere.

Quando nasce il cambiamento? Quando ne avrai disperatamente bisogno.

La fede è mossa da un desiderio-speranza che si innesta su un fallimento-insoddisfazione: hai provato in tutti i modi, ma senza risultato, a risolvere il tuo problema con le risorse della ragione; ora provi a sperare che la risposta si apra nel percorrere un oltre che non conosci, ma che vedi vissuto da qualcuno nei cui occhi brilla una luce che ti affascina, segno che una risposta lui l’ha trovata.

Su questa fede puoi entrare nell’Oltre, nell’assurdo di scelte che, sulla base delle tue ragioni, mai avresti fatto, ma che, dai frutti, mostrano la loro validità e rivelano quindi la loro sensatezza. In questo modo la fede rifonda su nuove basi le tue ragioni e ti apre a una speranza più grande, verso cui cominci ad avviarti facendo scelte sempre più radicali.

Ma in che cosa hai fede quando hai fede in Dio?

La fede riposta in Dio è fede riposta nell’Amore.

Perché l’amore?

E perché Dio è amore?

Con le nostre scelte noi vogliamo confermare il nostro esserci e affermare il nostro essere.

Ci sono scelte istintive che ci affermano a scapito degli altri e quindi non possono durare nel tempo, perché gli altri prima o poi rivendicheranno i loro diritti calpestati.

L’unica scelta in cui possiamo affermare noi stessi affermando allo stesso tempo gli altri è l’amore.

Che cos’è l’amore? Prendersi cura. Semplicemente. Tenendo conto dell’altro.

Se qualcuno non si fosse preso cura di noi, adesso non esisteremmo.

L’amore è stato scritto nelle nostre fibre dalle cure dei nostri genitori; lo abbiamo poi dato e ricevuto nel rapporto con gli altri per aprire e scoprire nuovi mondi; per alcuni di noi, infine, si è reso persona nel nostro essere a nostra volta genitori.

Nell’amore siamo stati e ci siamo costruiti: se togli l’amore rimane il Nulla.

Sentiamo che l’amore è la nostra natura, lo stampo in cui siamo stati creati, e ci rendiamo conto che essere è essere-con, ma, assieme, avvertiamo in noi una forza, impastata di paura, che ci fa preoccupare solo per noi stessi.

In chi avverte in sé questa guerra e non vuol cedere le armi, lasciandosi andare alla deriva, nasce l’esigenza di un riferimento che lo rifondi sulla propria verità, ossia sul proprio essere amore.

Un riferimento che non può essere lui a costruire, perché avrebbe tutti i suoi limiti e quindi a nulla gli servirebbe; un riferimento che si rivela in tutte le esperienze d’amore autentico, tutte assommandole e tutte rilanciandole verso un di più, perché di ciò che è bello, di ciò che ci fa bene non abbiamo mai abbastanza.

Questo riferimento ha dunque la caratteristica di essere amore e di essere infinito.

A esso l’uomo ha dato il nome di “Dio”.

Questo è Dio, non quello che ti costruisci tu.

 

Michele Bortignon


Nessun commento:

Posta un commento